Perché Salento in 360
Per due motivi, il primo perché non si va in Salento solo per il mare, ma per due mari, poi la storia, la gastronomia la cultura, le tradizioni, i paesaggi, le antiche masserie fortificate, le torri, i colori, la musica, le feste popolari, la gente…
Il secondo, fotograficamente parlando, un immagine a 360 gradi offre una prospettiva immersiva e interattiva che permette di esplorare un ambiente da ogni angolazione. con un unica foto si immortala tutto ciò che ci circonda. Una camera, un giardino, una spiaggia sono realmente così! se poi utilizziamo un visore 3d l’esperienza immersiva è ancora più coinvolgente e sconvolgente!
Questo è il nostro obbiettivo, farvi conoscere tutto (o quasi) quello che il Salento ha da offrire, non solo il mare, che per quanto fantastico probabilmente è la minima parte di ciò che troverete in Salento… ovviamente a 360º😊
giampiero
Destagionalizzazione turistica, le strategie per il futuro
L’obbiettivo primario è creare un tour virtuale del Salento, (ovviamente a 360°) con tutto quello che riusciremo a fotografare, catalogare e condividere, in modo da avere con un’unica APP tutto quello che la penisola Salentina ha da offrire…Esagerato? Forse! Megalomane? Può darsi! Presuntuoso? Anche! Ma niente e nessuno ci impedirà…almeno di provarci.
giampy